Il metodo: dalla teoria alla pratica condivisa
La nostra metodologia nasce da un approccio integrato che unisce ascolto attento, gestione consapevole delle emozioni e strategie su misura per ciascuna coppia. Dopo una fase di valutazione iniziale, ogni percorso si sviluppa in step graduali, sempre guidati dalla relazione personale e dalla riservatezza totale. Utilizziamo tecniche comunicative comprovate e adattiamo ogni proposta ai bisogni reali dei partner. L’obiettivo è accompagnare la coppia verso nuove abitudini di dialogo, maggiore empatia e risoluzione delle difficoltà quotidiane.
Un team di professionisti accanto a te
Francesca Rossi
Psicologa relazionale
Attenta all’ascolto e alla valorizzazione delle differenze, accompagna coppie da oltre dieci anni. Si occupa di promuovere dialogo e gestione delle emozioni, aiutando i partner a trovare nuove modalità di confronto e crescita individuale e di coppia.
Lorenzo Bianchi
Consulente di coppia
Attivo nella promozione del benessere relazionale, grazie a tecniche pratiche e personalizzate aiuta i partner a superare impasse comunicative. Specializzato nell’identificare risorse emotive nascoste e stimolare il dialogo costruttivo.
Silvia Conti
Assistente alla relazione
Si occupa di accoglienza e primo contatto, offre supporto logistico alle coppie che iniziano il percorso. Favorisce un ambiente rassicurante, in cui ci si sente liberi di esprimersi senza giudizio e trovare le informazioni di cui si ha bisogno.
Come funziona il nostro percorso di coppia
Ogni fase è progettata su misura per favorire ascolto, scoprire nuove modalità di comunicazione e rafforzare il legame.
Primo incontro di valutazione e ascolto attivo
Uno spazio protetto dove esprimere esigenze e aspettative della coppia, incontrando i professionisti dedicati.
Durante il primo incontro, la coppia viene accolta in un ambiente discreto e sereno. Attraverso un ascolto attento, i professionisti raccolgono una panoramica delle dinamiche relazionali principali, identificando le aree su cui lavorare. Vengono analizzati obiettivi, blocchi e i bisogni di entrambi i partner, lasciando spazio al racconto di esperienze personali. Questo momento permette ai consulenti di costruire un percorso su misura, favorendo un clima di fiducia e rispetto reciproco tra i partecipanti. La privacy è pienamente tutelata in ogni fase.
Definizione obiettivi e strategie personalizzate
Si identificano le mete desiderate e si scelgono tecniche pratiche ed esercizi adatti alla situazione relazionale.
Nella seconda fase, i professionisti guidano la coppia nella definizione di obiettivi concreti e raggiungibili. Si selezionano esercizi di comunicazione, momenti di condivisione e strategie personalizzate per superare ostacoli specifici. L’attenzione è rivolta all’equilibrio tra esigenze individuali e di coppia. Ciò aiuta a impostare progressi misurabili e ad affrontare le difficoltà in modo collaborativo, sostenendo il percorso con strumenti pratici che rafforzano la fiducia e la motivazione reciproca.
Incontri di verifica e crescita emotiva
Monitoraggio regolare delle dinamiche, con eventuali aggiustamenti al percorso secondo i bisogni rilevati.
La terza fase prevede incontri periodici di monitoraggio dei cambiamenti avvenuti nella relazione. Si valuta l’efficacia delle strategie, si offrono feedback mirati e si individuano nuove aree di crescita. I professionisti aiutano a gestire eventuali resistenze e a valorizzare ogni piccolo progresso. Il lavoro viene calibrato in modo continuo, adattando strumenti e proposte per rispondere veramente alle necessità della coppia in quel preciso momento.
Conclusione e supporto post-percorso
Sintesi dei risultati raggiunti e proposte per mantenere nel tempo le nuove competenze emotive.
L’ultima tappa prevede una riflessione condivisa sui traguardi raggiunti e sulle prospettive future della relazione. Si delineano strategie di mantenimento a lungo termine per continuare a coltivare una comunicazione emotiva efficace. I professionisti restano disponibili per eventuali necessità future, offrendo suggerimenti pratici e supporto per affrontare con autonomia nuove sfide. La relazione viene vista come percorso in continua evoluzione, sostenuta da competenze consolidate e supporti concreti.
Perché scegliere il nostro percorso di coppia
| Caratteristica | Il nostro servizio | Competitore A | Competitore B |
|---|---|---|---|
| Ascolto personalizzato e privacy | |||
| Team specializzato in relazioni di coppia | |||
| Strategie pratiche ed esercizi su misura | |||
| Monitoraggio e aggiustamenti continui | |||
| Forte attenzione alla riservatezza |